The browser is not supported
To display the website correctly, please use one of the following browsers.CautionPlease update your browser, if you proceed with this browser, your shopping experience might not be successful!
Brand Navigation
  1. Azienda
  2. Lavoro
  3. Sostenibilità
  4. Immobili
  5. Assistenza e aiuto
  6. Media

Nuoto per neonati: quando si può iniziare

Il nuoto per neonati rafforza il legame tra genitori e figli. Nella maggior parte dei casi è un grande divertimento per i più piccoli e ha un effetto positivo sulle loro capacità motorie e cognitive. Di solito i corsi di nuoto per neonati sono tenuti da insegnanti certificati. Per un divertimento senza compromessi è ovviamente importante trovare il momento giusto. Se stai pensando a quando far iniziare a nuotare il tuo bambino, puoi seguire alcuni consigli basati sulla sua età e sul suo sviluppo fisico.

Nuoto per neonati: i consigli e le raccomandazioni più importanti

Cosa significa nuoto per neonati?

Con nuoto per neonati si intendono corsi speciali in cui genitori e bambini giocano e si muovono insieme in acqua. A partire dagli anni '60, questa forma di ginnastica in acqua ha acquisito sempre più popolarità perché favorisce le capacità motorie dei bambini e ha un effetto positivo sul recupero post-parto della mamma. Se i neonati vengono tenuti a pancia in giù, molti riescono addirittura a fare dei movimenti simili a delle remate. Tuttavia, il nuoto per neonati non deve essere inteso come lezioni di nuoto per lattanti.

Chi fa i corsi di nuoto per neonati e quanto costano?

Di norma, in ogni piscina di grandi dimensioni si possono trovare offerte adatte. I corsi di nuoto per bambini sono solitamente tenuti da educatori certificati. Questo offre il grande vantaggio di apprendere le tecniche essenziali sotto la guida di un professionista esperto mentre nuoti con il tuo bambino. Anche gli allenatori di nuoto e le ostetriche possono offrire corsi di nuoto per neonati. Di norma, i corsi costano tra i 5 e i 15 euro all'ora oppure vengono fatturati con abbonamenti mensili. A volte le compagnie di assicurazione sanitaria rimborsano i costi del nuoto per neonati.

Meglio iscriversi a un corso di nuoto per neonati o aspettare?

Molti bambini amano l'acqua. I ricercatori ritengono che ricordi loro il periodo trascorso nel grembo materno. E come sappiamo noi adulti: l'acqua ha un effetto calmante e distensivo. Tuttavia, ci sono anche ragioni che sconsigliano il nuoto dei bambini. Ad esempio, il bambino potrebbe essere sensibile al cloro o prendere un raffreddore. Potete rispondere più facilmente alla domanda "Nuoto per bambini - sì o no?" valutando i pro e i contro in base alle vostre sensazioni personali.

Nuoto per neonati - sì o no?

Vantaggi

  • promuove le capacità motorie e cognitive del bambino
  • è divertente per il bambino
  • rafforza il legame tra madre e figlio
  • Grazie all'assenza di peso, il bambino può provare nuovi movimenti in modo giocoso.
  • L'esperienza precoce con l'acqua aumenta la fiducia in se stessi quando si impara a nuotare in seguito
  • favorisce il recupero post parto della madre
  • consente ai genitori e ai figli di stabilire nuovi contatti sociali


Svantaggi

  • L'acqua col cloro può causare allergie
  • I neonati ingeriscono acqua e batteri e germi che possono, ad esempio, causare disturbi gastrointestinali, può portare a infezioni gastrointestinali, malattie respiratorie o infezioni dell'orecchio medio
  • I critici sostengono che in molti corsi i bambini vengono trasformati in "oggetti" passivi a cui è concesso di acquisire poca esperienza attiva in acqua.

Nuoto per neonati: quando possiamo iniziare?

Il momento esatto in cui tu e il tuo piccolo dovreste iniziare a nuotare dipende da diversi fattori. Tra questi rientrano, ad esempio, la maturità fisica e se il bambino è maggiormente a rischio di allergie. Anche il temperamento gioca un ruolo importante: ogni bambino reagisce in modo diverso alla quantità d'acqua che lo circonda.

Periodo consigliato: tra il quarto e il sesto mese

Al tuo bambino piace fare il bagno a casa? Questo è già un buon prerequisito affinché il bambino possa nuotare nella piscina grande. Tuttavia, dovresti evitare di nuotare nelle piscine pubbliche fino al quarto mese. La maggior parte dei genitori inizia i corsi tra il quarto e il sesto mese di vita del bambino. Il bambino può quindi regolare la sua temperatura corporea entro una certa misura. Tuttavia, questo varia da bambino a bambino e ovviamente dipende anche dal fatto che il bambino sia nato normalmente o prematuramente. In caso di dubbi, chiedi consiglio al pediatra o all'ostetrica.

Abituatelo lentamente alla differenza di temperatura

Abituate gradualmente il vostro bambino alla temperatura più fredda dell'acqua presente nella maggior parte delle piscine raffreddando gradualmente l'acqua del bagno a casa.

Lo sviluppo fisico come ulteriore fattore

I bambini tra i quattro e i sei mesi diventano sempre più attivi e solitamente riescono a tenere la testa sollevata per brevi periodi quando sono sdraiati a pancia in giù. Questo è un prerequisito importante per poter utilizzare le impugnature durante il nuoto per neonati, quando il bambino è sdraiato a pancia in giù nell'acqua. Nella maggior parte dei casi, gli istruttori consiglieranno di alternare la posizione supina e quella prona per evitare che l'esercizio diventi troppo faticoso per il piccolo.

Quando consultare un pediatra

A volte il cloro può causare allergie. Se il tuo bambino soffre di allergie, o se tu o il tuo partner soffrite di allergie o addirittura di asma, è meglio chiedere al pediatra se può consigliarti il ​​nuoto per neonati.

Attrezzatura per il nuoto dei neonati – checklist

  • Pannolini da bagno della taglia giusta
  • Asciugamano con cappuccio
  • possibilmente giocattoli da bagno
  • Allattamento al seno/biberon dopo il bagno
  • accappatoio
  • lozione corpo delicata per pelle secca dopo il bagno
  • dopo aver consultato l'allenatore: ausili per il nuoto per neonati