Viaggiare in auto con il bebè: così il tuo bambino è al sicuro e felice
Guidare con un bambino è una sfida. Se piange durante il viaggio, questo compromette notevolmente la concentrazione dei genitori, mettendo a rischio la sicurezza durante la guida. Il pianto del bambino può diventare una distrazione pericolosa anche durante un breve viaggio - soprattutto se un genitore guida da solo con il bambino in auto.
Fortunatamente ci sono alcuni modi per rendere la guida in auto il più sicura, piacevole e rilassante possibile per te e il tuo piccolo tesoro. Ad esempio, puoi affrontare in modo proattivo il tema della sicurezza stradale. In questa guida apprenderai a cosa devi prestare attenzione quando sei in auto con il tuo bambino.

Ben preparato per il giro in auto insieme
Soddisfare le esigenze del tuo piccolo e allo stesso tempo concentrarsi sul viaggio non è sempre facile. La buona notizia è che puoi già fare qualcosa in anticipo per assicurarti le migliori condizioni durante il vostro viaggio insieme.
- Adatta il vostro viaggio, se possibile, al ritmo della giornata del tuo bambino. I tempi di sonno del piccolo sono perfetti per lunghi viaggi in auto.
- Con un pannolino asciutto, il tuo piccolo tesoro si sentirà subito più a suo agio durante il viaggio. Prima di partire, prenditi il tempo per cambiarlo velocemente ancora una volta.
- Andare in auto a stomaco vuoto non è piacevole né per gli adulti né per i più piccoli. Dai da mangiare al tuo piccolo tesoro per tempo prima del viaggio e non dimenticare di mangiare qualcosa anche tu.

A partire da quando può andare in auto il bebè?
In linea principio, puoi portare il tuo bambino con te nei viaggi in auto fin dall’inizio. Nei primi mesi dorme molto comunque, quindi non si accorge quasi del viaggio in auto. I medici raccomandano, tuttavia, di evitare i viaggi lunghi in auto con il bambino nei primi tre mesi. A partire dal quarto mese, dovrebbe essere possibile fare un viaggio in auto più lungo con il bambino senza problemi.
Guidare con bebè in auto - Sicuri e soddisfatti a destinazione
Per pianificare meglio il viaggio con il tuo bambino, non esitare a creare una lista con tutte le cose che devono assolutamente essere portate in viaggio. Di cosa devi assolutamente ricordarti:
- Un seggiolino per bambini adatto o un ovetto per neonati per garantire la sicurezza del tuo piccolo durante il viaggio
- La borsa per il cambio
- Protezione solare per i finestrini posteriori, per proteggere il tuo bambino dalla luce fastidiosa
- Uno specchio di sicurezza per auto, in modo da poter vedere il tuo piccolo tesoro anche sul sedile posteriore in qualsiasi momento
- Una coperta avvolgente per tenere al caldo il piccolo tesoro
- Giocattoli e peluche preferiti, per evitare che il tuo bambino si annoi durante il viaggio
- Un ciuccio, così il tuo bambino può addormentarsi meglio durante il viaggio
Più sicurezza per il tuo bambino
Soprattutto durante i primi viaggi in auto, i genitori sono spesso preoccupati non solo per il benessere, ma soprattutto per la sicurezza del loro piccolo tesoro. Un seggiolino sicuro e comodo è fondamentale per un viaggio in auto con il bambino.
Nei primi nove-dodici mesi, il tuo bambino viaggia in modo più sicuro in un ovetto per neonati rivolto all’indietro. Se il bambino è diventato troppo grande per un ovetto per neonati, allora un’alternativa piacevole e comoda è un reboarder. Il tuo tesoro è troppo grande per l’ovetto per neonati quando ci sono meno di due dita di spazio tra la testa e il bordo dell’ovetto. Occorre passare da un ovetto per neonati a un reboarder anche quando le cinture sono diventate troppo strette o il bambino ha superato il limite di peso e dimensioni dell’ovetto. Un reboarder può essere utilizzato di solito fino al 4° anno di vita.
Il classico seggiolino per bambini rivolto in avanti dovrebbe essere utilizzato solo a partire dal secondo anno di vita, secondo gli esperti, poiché potrebbe mettere a dura prova la muscolatura ancora poco sviluppata del bambino. Assicurati di acquistare un seggiolino auto che rispetti lo standard di test UN ECE Reg. 44/03 o UN ECE 44/04 o la più recente direttiva UN ECE Reg. 129 («i-Size»).
Suggerimenti:
Mentre allacci la cintura del tuo bambino, controlla che la cintura a bretelle sia regolata correttamente e non sia attorcigliata. Idealmente, tra la cintura e il petto del tuo tesoro dovrebbe esserci uno spazio massimo di 1 cm (circa un dito). Dovresti togliere al bambino la giacca grossa e usarla invece come coperta. Così, la cintura offre al tuo bambino una sicurezza ottimale durante il vostro viaggio in auto insieme.
Se sei solo in auto con il tuo bambino e vorresti mettere il seggiolino per bambini sul lato passeggero anteriore, per prima cosa assicurati di disattivare l’airbag del passeggero anteriore. In questo modo puoi essere sicuro che non si apra contro il sedile del bambino in caso di collisione. Se non sei tu stesso al volante, prendi tranquillamente posto sul sedile posteriore accanto al tuo bambino. Poi puoi tenerlo occupato durante il viaggio e calmarlo meglio se necessario.
Fai una pausa se hai dubbi, quando il tuo bambino ha fame o ha bisogno di essere cambiato. Soprattutto durante lunghi viaggi in auto, una breve sosta non solo dà una pausa al tuo tesoro, ma anche a te. Se sei fuori dalla tua città, è meglio guardare prima su una mappa dove puoi fermarti facilmente in caso di necessità.
Cosa fare se il tuo bambino piange durante il viaggio?
Per i genitori è davvero straziante quando il loro piccolo piange durante il viaggio e non riescono a calmarlo. Ciò può aiutarti a far sorridere di nuovo il tuo bambino.
Così il tuo bambino si sentirà completamente a suo agio.
Vesti il tuo bambino in modo che tu possa togliergli o mettergli qualcosa rapidamente, se suda o ha freddo in macchina. La luce intensa è percepita da molti bambini come sgradevole. Proteggilo con una protezione solare sui finestrini posteriori o con un altro dispositivo.
Non dare spazio alla noia.
Il suo peluche preferito e un ciuccio sono già sulla tua lista. Ci sono anche giocattoli speciali che puoi attaccare alla maniglia dell’ovetto per neonati o al seggiolino. Per far sentire il tuo tesoro al sicuro e protetto durante il viaggio, puoi anche dargli un indumento che hai indossato tu, ad esempio una sciarpa. L’odore di mamma o papà ha un effetto molto rassicurante.
Conclusioni: buona preparazione, viaggio rilassato
Le cose più importanti quando si viaggia con un bambino sono una buona preparazione e la sicurezza. Utilizza un buon seggiolino per bambini e porta con te tutto ciò di cui il tuo bambino ha bisogno per stare bene. Una lista può esserti d’aiuto. Pianifica anche un numero di pause sufficiente: sono importanti non solo per la tua concentrazione, ma anche per il tuo bambino. Se nonostante tutto il tuo bambino diventa inquieto durante il tragitto: respira profondamente e fermati per calmarlo, se possibile. Sicurezza? Fatto! Comfort? Fatto! Così farete sicuramente un buon viaggio!