Per i più piccoli:I bambini più piccoli scoprono regole e procedure attraverso il gioco. I giochi di ruolo, i giochi di memoria o i semplici giochi con i dadi sono molto popolari. L'attenzione è rivolta all'immaginazione, all'interazione e al primo senso di realizzazione.
Per i bambini della scuola primaria:I giochi da tavolo semplici, di dadi, carte o puzzle stimolano logica, concentrazione e spirito di squadra. I giochi cooperativi sono molto apprezzati dai bambini più grandi.
Per i giovani:Giochi di strategia, abilità, quiz, indovinelli e avventure cooperative offrono emozioni e stimolano il pensiero critico. Le escape room offrono esperienze condivise che motivano gli adolescenti.
Per tutta la famiglia:Classici come "Mensch ärgere dich nicht", "Monopoly" o giochi di famiglia attivi come "Twister" e "Scharade" uniscono tutte le generazioni. Offrono intrattenimento, comunicazione, tattica e tanto divertimento insieme.


