The browser is not supported
To display the website correctly, please use one of the following browsers.CautionPlease update your browser, if you proceed with this browser, your shopping experience might not be successful!

Shades of Red: decorazioni in rosso da far innamorare

La tua casa merita una cosa speciale. O due, tre, quattro. Che ne dici del colore dell’amore, della passione e del gusto puro della vita? La decorazione in rosso ha preso d’assalto TikTok e aggiunge accenti inconfondibili anche ai tuoi spazi. Come fai a mettere abilmente in risalto questo potente colore? Chiariamo le domande più importanti sullo strano trend di arredamento dell’anno.

Tre tavolini neri con una candela, un vaso di fiori e una lampada.

La decorazione rossa porta sorprese

Mobili minimalisti, colori neutri, linee pulite e al centro una poltrona opulenta in rosso: che sorpresa! Da quando l’Interior Designer Taylor Migliazzo Simon ha presentato la sua teoria dell'Unexpected Red su TikTok all’inizio del 2024, la decorazione in rosso sta diventando sempre più popolare non solo sui social media. Anche Home Stories si sta precipitando sulle idee rosse. Questo successo dimostra quanto sia corretta la teoria di Simon sul rosso inaspettato:

Se inserisci elementi rossi in arredamenti che non hanno nulla a che fare con il rosso, questo contrasto consapevole di stili diventa un’attrazione per gli occhi. La decorazione rossa attira magicamente l’occhio e suscita sorpresa, curiosità e fascino. Non importa se metti in gioco solo un piccolo tocco di rosso o ti lasci andare con la decorazione. Perché il rosso è incredibilmente versatile e domina tutte le sfumature e le preferenze, dal delicato rosa antico all’opulento bordeaux.

Codice rosso: come allestire gli elementi decorativi in rosso?

Il rosso può attivare o calmare l’anima. Per far sì che questa atmosfera si adatti anche alla tua casa, inizia a pensare a quale stanza vuoi rendere rossa: in soggiorno, sala da pranzo o bagno, le tonalità calde di rosso, dal corallo al pomodoro, sono una scelta energizzante, mentre le tonalità più fredde dei frutti di bosco nella camera da letto creano un’atmosfera rilassante. Il bordeaux può essere freddo o caldo, a seconda del materiale e del sottotono, il rosa antico e i toni pastello rossastri sono veri e propri jolly per ogni stato d’animo.


Per far funzionare il contrasto di stile in rosso, devi semplicemente combinare il caldo con il caldo e il freddo con il freddo - non importa quali colori dominino nei mobili e negli altri elementi. Se vuoi andare sul sicuro, il crema, il beige o l’offwhite sono sempre la scelta giusta come colori principali.

Dato che il rosso sprizza comunque di sicurezza, puoi osare con i materiali della decorazione in rosso. Texture forti dal bouclé al teddy, tappeti a pelo lungo o oggetti di ceramica, metallo o vetro dalle forme accattivanti danno un tocco in più.

  • Bagno moderno con mobili grigio scuro e accenti rosa.
  • Due vasi con fiori su un comodino accanto a un letto con cuscino bianco.
  • Arredamento bagno con piastrelle bianche, panca in legno, cesto con sapone e asciugamani.

5 regole d’oro per il look rosso

Che si tratti di una piccola macchia di rosso inaspettato o di una firma rossa per ogni stanza: se segui le cinque regole d’oro per la decorazione rossa, il risultato sarà un gioco da ragazzi.

Regola del rosso n° 1: conosci il tuo stile

Stile Cottage-Chic o Mid-Century? Per ogni tendenza d'arredo c'è il rosso giusto e gli accessori che completano il look. Gli stili accoglienti si basano ad esempio su tessuti per la casa come tende o lenzuola. Gli stili di arredamento più moderni preferiscono sgabelli, poltrone o lampade da terra e da tavolo in rosso.


Regola del rosso n° 2: crea un palcoscenico

Gli elementi d'arredo rossi dovrebbero essere al centro dell'attenzione. La regola è semplice: quanto più grande e vistoso è l’elemento in rosso, tanto più discrete sono le cose intorno ad esso. Una poltrona rossa con coperte e cuscini in colori neutri diventa il posto preferito, mentre una lampada da terra rossa spicca in modo prominente davanti a una parete dipinta in modo neutro.


Regola del rosso n° 3: inizia in piccolo

Anche un piccolo elemento decorativo come un vaso per le piante in rosso pomodoro o una lanterna rossa per il balcone e il giardino può creare ciò che promette la teoria dell'Unexpected Red. Ti abbiamo ispirato? Allora prova ad aggiungere man mano elementi rossi più audaci.


Regola del rosso n° 4: decora a modo tuo

La teoria dell'Unexpected Red funziona anche in modo diverso. In bagno, ad esempio, puoi usare asciugamani, tappetini o mobili per aggiungere un tocco di rosso. Scegli una tonalità di rosso e mantieniti all’interno di una famiglia di oggetti - come asciugamani, tappeti da bagno, ecc.


Regola del rosso n° 5: infrangi le regole

Le regole del design sono fatte per essere infrante. Il successo della teoria dell'Unexpected Red dimostra che non dobbiamo farci imporre nulla quando si tratta di arredamento. Se il rosso è il tuo colore, lascia libera la tua creatività - nel negozio online Lidl troverai tutto ciò di cui hai bisogno.

  • Una candela LED in un portacandele di metallo bianco su una cassettiera in legno.
  • Cuscino e biancheria da letto in mussola rosa su un letto con testiera in legno.
  • Sgabello bianco peloso con gambe nere, un libro rosso, poltrona e coperta marrone.
  • Spazzola lisciante Cien Beauty su un asciugamano, con accessori per capelli e un poster.
Progetta la tua zona benessere:Vivere e arredi