The browser is not supported
To display the website correctly, please use one of the following browsers.CautionPlease update your browser, if you proceed with this browser, your shopping experience might not be successful!

Perfettamente protetti sulla neve: il principio della stratificazione per il tuo abbigliamento da sci

Il giusto abbigliamento da sci è fondamentale per una giornata sulle piste riuscita. La chiave per ottenere comfort, calore e prestazioni ottimali risiede nel cosiddetto principio della stratificazione o della cipolla. Questo sistema ti consente di adattarti in modo flessibile ai cambiamenti delle condizioni atmosferiche e alla tua attività fisica. Dimentica i maglioni spessi e che intralciano i movimenti – I moderni sistemi di stratificazione assicurano asciutto, caldo e massima mobilità. Scopri qui come combinare correttamente i tre strati dell'abbigliamento da sci.

Strato per strato per una protezione ideale: i 3 strati dell'abbigliamento da sci

Il principio della cipolla dell'abbigliamento da sci consiste in tre strati funzionali. Ogni strato svolge un compito specifico, e insieme garantiscono una protezione ottimale contro il freddo, il vento e l'umidità:

  1. (1) Lo strato di base - Base layer

    Gestione dell'umidità e comfort

  2. (2) Lo strato isolante - Mid layer

    Immagazzinare e regolare il calore

  3. (3) Strato anti-intemperie - Shell layer

    Protezione dal vento e dalle intemperie

1. Lo strato di base (Base layer): mantiene asciutti

  • Funzione: gestione dell'umidità - allontana immediatamente il sudore dalla pelle.
  • Materiale: biancheria intima funzionale in lana Merino o materiale sintetico (poliestere).
  • Importante: niente cotone! Il cotone trattiene l'umidità e favorisce un rapido raffreddamento

2. Lo strato isolante (Mid layer): tiene caldi

  • Funzione: accumulatore di calore - trattiene il calore corporeo intrappolando l'aria.
  • Materiale: giacche in pile, power stretch o fibra sintetica sottile (ad es. THERMOLITE).
  • Suggerimento: la cerniera consente una rapida regolazione della temperatura.

3. Lo strato di protezione dalle intemperie (Shell layer): protegge dal vento e dall'umidità

  • Funzione: protezione dalle intemperie - resiste al vento e all’acqua (neve), ma è traspirante.
  • Materiale: giacche e pantaloni da sci con membrane high-tech (ad esempio: THERMOLITE).
  • Presta attenzione a: cuciture sigillate.

Conclusioni: al caldo e libero nei movimenti sulla pista

Grazie a questo principio di stratificazione, potrai scegliere rapidamente la perfetta combinazione per qualsiasi condizione atmosferica. Così potrai stare comodo e avere il massimo divertimento sugli sci!

In forma e attiviSport e tempo libero