The browser is not supported
To display the website correctly, please use one of the following browsers.CautionPlease update your browser, if you proceed with this browser, your shopping experience might not be successful!

Ecco, sembrano come nuove! Come lavare le scarpe in lavatrice

Le scarpe preferite vengono spesso indossate ogni giorno e di conseguenza sottoposte a molta usura. Sporco della strada, macchie d’acqua e altre macchie diminuiscono significativamente la gioia dell’indossare le scarpe nel tempo. Non solo disturbano l’aspetto, ma nel peggiore dei casi possono danneggiare la qualità a lungo termine. Pertanto è consigliabile pulire regolarmente le scarpe. Ma cosa fare se le scarpe non si puliscono più con la spazzola e un panno o se l’odore delle scarpe da ginnastica diventa troppo forte? Questa guida mostra se, come e a quanti gradi le scarpe possono essere lavate in lavatrice.

Posso lavare le scarpe in lavatrice?

Per rimuovere lo sporco ostinato, le macchie e gli odori spiacevoli dalle scarpe, sembra allettante fare un lavaggio in lavatrice. La maggior parte dei produttori sconsiglia di lavare le scarpe in lavatrice. A causa delle alte temperature e dell’umidità, gli adesivi possono staccarsi, le cuciture possono rompersi o le suole possono sciogliersi. Il lavaggio delle scarpe in lavatrice avviene sempre a proprio rischio e pericolo. In generale, le scarpe in tessuto e materiali sintetici possono essere lavate in lavatrice senza che si disfino immediatamente.

Modello di scarpa

Adatto per la lavatrice

Caratteristiche

Scarpe con i tacchi

No

I tacchi possono rompersi e/o danneggiare la lavatrice

Scarpe di pelle

No

I tacchi possono rompersi e/o danneggiare la lavatrice

Scarpe per lo sport

Le scarpe per lo sport con ammortizzazione nella suola non dovrebbero essere messe in lavatrice

Scarpe di stoffa

Le scarpe con applicazioni metalliche come borchie non devono essere messe in lavatrice

Sneaker/scarpe da ginnastica

Le scarpe con applicazioni metalliche come borchie non devono essere messe in lavatrice

Il lavaggio a mano come alternativa

Chi non si azzarda a mettere le scarpe in lavatrice può anche provare a lavarle a mano. Questo lavaggio è più delicato e può interrotto immediatamente se il materiale reagisce in modo indesiderato.

Sei suggerimenti per lavare le scarpe da ginnastica in lavatrice

Le scarpe da ginnastica sono particolarmente adatte per essere lavate in lavatrice, poiché sono generalmente realizzate con fibre sintetiche resistenti e robustamente lavorate. Se l’aerazione e la spazzolatura non sono più sufficienti per rimuovere odori e sporco, è possibile provare a lavare queste scarpe in lavatrice. Tuttavia, affinché la scarpa non subisca danni durante il lavaggio in lavatrice, è importante seguire alcune regole di base.

Impostazione della lavatrice a 30 gradi per le scarpe

Suggerimento 1: selezionare con cura il programma e la temperatura di lavaggio

Per lavare le scarpe da ginnastica, è consigliabile selezionare un ciclo di lavaggio delicato con una temperatura di lavaggio bassa. 30 °C sono assolutamente sufficienti e impediscono che i materiali adesivi si stacchino o che le scarpe si restringano. Come programma di lavaggio si consiglia un ciclo delicato o per capi delicati, così come il ciclo per la lana. Questi sono particolarmente rispettosi del materiale. Anche la centrifuga dovrebbe essere ridotta al minimo e occorre selezionare la velocità di centrifuga più bassa.

Mano con misurino di detersivo per bucato sopra la lavatrice.

Suggerimento 2: utilizzare il detersivo giusto

Un detersivo per capi delicati o per lavaggio a mano è la scelta giusta per pulire delicatamente le scarpe. Se si tratta di scarpe di stoffa bianche, è possibile utilizzare anche un detersivo per capi bianchi che rende il colore ancora più brillante. Quando si tratta del dosaggio del detersivo, vale il motto: «less is more». L’ammorbidente non deve essere usato per lavare le scarpe da ginnastica in lavatrice: può danneggiare il tessuto e soprattutto le parti in cui è stata utilizzata della colla, rovinando così la scarpa.

Mani che strofinano scarpe da ginnastica con una spazzola in acqua saponata.

Suggerimento 3: preparare correttamente le scarpe

Prima di mettere le scarpe in lavatrice, è necessario fare un paio di preparativi. I lacci, le solette e tutti gli altri elementi staccati devono essere rimossi prima. Rimuovere lo sporco grossolano dalla superficie e dalla suola con una spazzola per scarpe, uno spazzolino da denti o un panno umido, in modo che non si accumuli nella lavatrice e la sporchi oppure ostruisca i tubi. Per proteggere le scarpe, è possibile metterle in un sacchetto per abiti o in una federa. In questo modo, anche i lacci rimossi possono essere lavati bene.

Persona che mette le scarpe da ginnastica in una borsa a rete nella lavatrice

Suggerimento 4: caricare la lavatrice in modo oculato

Le scarpe non dovrebbero mai essere lavate da sole in lavatrice. Le scarpe, a causa delle rapide rotazioni, sbattono dall’interno contro il tamburo e possono causare uno squilibrio e danneggiare la lavatrice. Gli asciugamani e le lenzuola sono adatti, ad esempio, come accompagnamento per le scarpe nella lavatrice. Quando le scarpe sono nel sacchetto per abiti, non c’è bisogno di preoccuparsi che gli altri capi di biancheria si danneggino.

Asciugascarpe Silvercrest in sneakers bianche su un tappeto intrecciato.

Suggerimento 5: asciugare correttamente le scarpe

Dopo aver lavato le scarpe in lavatrice senza danni, devono essere asciugate correttamente. Solo così mantengono la loro forma e non si crea alcuna macchia di muffa o simili. È necessario evitare l’effetto diretto del calore tramite il riscaldamento o l’aria del fon. Invece, l’ideale è asciugare le scarpe da ginnastica a temperatura ambiente. Per evitare deformazioni, è possibile inserire nelle scarpe un tendiscarpe o della carta di giornale. La carta di giornale ha anche il vantaggio di assorbire l’acqua, accelerando così il processo di asciugatura. Le scarpe non dovrebbero essere messe nell’asciugatrice, se possibile.

Scarpe marroni impermeabili con gocce d'acqua sulla superficie.

Suggerimento 6: dopo il lavaggio, impermeabilizzare

Se le scarpe erano impermeabilizzate, la protezione deve essere rinnovata dopo il lavaggio. Anche se l’impermeabilizzazione è resistente all’acqua, lo è solo a basse temperature e fino a una determinata quantità d’acqua. Inoltre, l’impermeabilizzazione aiuta a minimizzare le future macchie e lo sporco. Lo spray impermeabilizzante dovrebbe essere applicato solo quando le scarpe sono completamente asciutte.

Prendersi cura in modo corretto delle scarpe

In generale, le scarpe dovrebbero essere ben curate affinché durino a lungo e abbiano un bell’aspetto. Lo sporco, il fango e simili dovrebbero essere rimossi immediatamente dopo avere indossato le scarpe, prima che si fissino nelle fibre. Arieggiare regolarmente e alternare l’uso di scarpe diverse aiuta a ridurre gli odori. La crema per scarpe mantiene il materiale morbido, in modo che non diventi fragile e che lo sporco non si accumuli nelle pieghe.


Dopo il lavaggio le scarpe bianche sono diventate gialle: Cosa posso fare?

Se le scarpe bianche, una volta lavate, hanno una fastidiosa sfumatura gialla, è perché di solito la colla si è sciolta e si è fissata nel tessuto. Pertanto, durante il lavaggio delle scarpe da ginnastica bianche, è necessaria particolare attenzione. Per rimuovere il giallo dalla scarpa, può aiutare un mix di lievito in polvere e detersivo per piatti: applicare sulla scarpa una miscela 1:1 con uno spazzolino da denti e, dopo averla lasciata agire per un breve periodo, rimuoverla con un panno umido. Spesso questo rimedio casalingo riesce a eliminare una leggera sfumatura gialla.

Pratico ed eleganteTutto per la cucina e la casa