Come i bambini imparano a parlare e come potete incoraggiare il vostro piccolo attraverso il gioco.
Il vostro bambino non è ancora nato, ma il suo sviluppo del linguaggio è già iniziato nel grembo materno. A partire dalla 22esima settimana di gravidanza, il bambino sente i primi suoni, ascolta la vostra voce e riconosce le melodie. Dopo la nascita, le prime parole come "ma-ma" e "pa-pa" non sono lontane. Tuttavia, dovrete avere pazienza per un po' di tempo prima che il vostro bambino pronunci le prime frasi.
Quando e quanto velocemente i bambini imparano a parlare dipende da molti fattori. Potete sostenere lo sviluppo linguistico del vostro piccolo incoraggiandolo attraverso il gioco e stimolando così il suo piacere per il linguaggio. Qui troverete fatti interessanti e consigli utili sullo sviluppo del linguaggio del vostro bambino in base all'età"
Di cosa ha bisogno il tuo bambino per imparare a parlare?

Fin dalla nascita, il tuo bambino ha tutto il necessario per acquisire il linguaggio. Tra questi rientrano il diaframma, le labbra, le capacità cognitive, la lingua e, non ultimi, l'udito e le corde vocali. Tutti i muscoli e gli organi sono progettati e sviluppati in modo tale che imparare a parlare sia per il tuo piccolo un processo di apprendimento che si svolge in diverse fasi di sviluppo.
Quando il bambino impara a parlare? Le fasi fino al primo compleanno
Le prime quattro settimane di vita
Il tuo piccolo tesoro piange quando ha fame, è stanco o non si sente bene. Quindi sta già condividendo. I genitori scoprono subito cosa sta disturbando il loro bambino. Nelle prime quattro settimane di vita, il tuo piccolo riconosce già la tua melodia rilassante tra le altre voci
Secondo mese
Intorno alle sei settimane, il tuo piccolo inizierà a emettere i primi suoni. È anche chiamata prima fase del balbettio. Molti bambini ora mostrano anche la loro prima risata consapevole.
Terzo mese
A questa età si cominciano a sentire i primi suoni della gola. La lingua scivola nella parte posteriore della bocca e il tubare inconscio si trasforma in un gorgoglio accompagnato da alcuni suoni che iniziano con R.
Quarto e quinto mese
Il tuo piccolo tesoro sta imparando sempre più a controllare la propria voce. Una delle prime tappe importanti è l'apprendimento del linguaggio da parte del bambino, che ora usa la voce in modo consapevole. Inizia un monologo infantile: il tuo piccolo ride, strilla di gioia e comincia a "chiacchierare". Alcuni bambini non si lasciano più fermare, altri invece sono più riservati e ogni tanto emettono solo qualche suono.
Sesto mese
Intorno al sesto mese inizia la seconda fase del balbettio, molto simile al linguaggio maturo. Il tuo bambino ora mette insieme le prime sillabe, ad esempio, suona così: "lalalalal".
Dal settimo al nono mese
Il tuo tesoro ora forma intere catene di sillabe. Durante questo periodo, “mamamamam” alla fine diventa “ma-ma”. A prima vista questa parola non ha alcun significato. In base alle tue reazioni positive, il tuo bambino assocerà rapidamente questi suoni a te. Presto chiamerà consapevolmente "Ma-Ma" per rivolgersi a te.
Nono mese
Lo sviluppo del linguaggio è ora in pieno svolgimento e inizia la cosiddetta fase post-balbettante. Anche se il tuo piccolo tesoro pronuncia consapevolmente solo pochissime parole, sa già nominare centinaia di cose, e il numero aumenta ogni giorno. Ora è solo questione di tempo prima che le prime parole e poi le prime frasi escano dalla bocca del tuo tesoro.
Importante:
Ogni bambino è unico e l'acquisizione del linguaggio non segue sempre lo stesso schema. Ci sono i cosiddetti bembini "tardivi". Questi bambini assorbono le parole come una spugna, ma iniziano a parlare più tardi degli altri. Ma poi, nel giro di poche settimane o mesi, raggiungono i loro coetanei. Durante i controlli periodici verrà monitorato lo sviluppo linguistico del bambino. Tuttavia, se temi che il tuo piccolo non stia imparando a parlare correttamente, dovresti contattare il tuo pediatra.
Come aiutare il tuo bambino a imparare a parlare

Leggere ad alta voce, cantare e raccontare storie: sono tutte attività molto importanti per l'acquisizione del linguaggio da parte del tuo piccolo. È importante adattare i metodi alle esigenze e alla fase di sviluppo del bambino. Spiegagli e mostragli il mondo, anche se sai che il tuo tesoro non ha ancora capito tutto. I rumori di sottofondo, come quelli della televisione o della radio, solitamente stimolano eccessivamente i bambini. Dovresti quindi ridurli al minimo quando hai il bambino in casa.

Giocattoli che aiutano i bambini a imparare a parlare
I libri sono ideali per aiutare i più piccoli ad apprendere le lingue, a patto che mostrino interesse. È importante non solo dare un nome alle immagini, ma anche spiegare esattamente cosa accade nelle immagini. Anche le marionette sono un ottimo supporto (anche il tuo orsacchiotto preferito andrà bene) con cui puoi raccontare storie o cantare canzoni. Anche le rime con le dita affascinano i bambini e aiutano a imparare a parlare.
Riepilogo:
Per molti genitori, le prime parole del loro piccolo tesoro sono qualcosa di molto speciale e vengono attese con impazienza. Quando il tuo bambino impara a parlare, ci sono molte cose che puoi fare per incoraggiarlo e sostenerlo. La cosa più importante, tuttavia, è che tu parli molto con il tuo piccolo tesoro fin dal primo momento, che gli nomini tutte le cose di tutti i giorni e che lo includa ovunque. A un certo punto ti accorgerai di quanto il tuo bambino abbia già capito. Lo sviluppo del linguaggio si completa poi intorno al quinto anno di età. Tuttavia, il tuo piccolo tesoro imparerà nuove parole e contesti nel corso della sua vita. Non si smette mai di imparare.