

Der große Lidl Jeans Guide
Finde deine Jeans für alle Fälle
Kleiderschrank auf für die alltagserprobten Alleskönner der Modewelt: Jeans sind zuverlässige und stylische Begleiter für alle Lebens- und Kleidungslagen. Oder anders: Ein Kleiderschrank ohne Jeans ist möglich, aber sinnlos. Die zeitlose Fashion-Ikone ist ein absolutes Must-have, und das schon seit 1873. Egal ob lässig oder elegant, Abend oder Alltag, sexy oder sportlich, Rockkonzert oder Business- Termin – Jeans passen einfach immer und sind darüber hinaus super bequem. Vorausgesetzt, man findet die Richtigen. Ein guter Schnitt und die richtige Passform sind bei der Jeanswahl sehr wichtig. Unser ultimativer Styleguide hilft dir dabei, den perfekten Jeans-Fit für dich zu finden und zeigt dir nicht nur verschiedene Modelle und Passformen, sondern auch, wie du sie kombinieren kannst.
Trova i jeans più adatti a te:
Guida ai modelli di jeans da donna
Qual è la differenza tra skinny e slim fit? Cosa significa mom fit? Come abbinare al meglio i jeans wide leg? Scopri tutti i segreti dei modelli di jeans da donna.
Alla guidaGuida ai modelli di jeans da uomo
Slim, tapered o straight fit: qual è il taglio adatto a te? Cosa puoi abbinare ai joggers in denim? Scopri qui tutti i modelli e i consigli di stile su come indossare i jeans da uomo.
Alla guida
Consigli per la cura: come trattare correttamente i jeans

Il detergente:
Utilizzare detersivi colorati o delicati. Evitare l'ammorbidente.
Guida all'asciugatura dei jeans
Asciugare i jeans su una linea di lavaggio. Evitare l'esposizione alla luce del sole per evitare lo sbiadimento.
La temperatura dei pantaloni:
Per evitare che i jeans si sbiadiscano o si restringano, lavarli a 30°.
Suggerimento per la cura dei jeans:
È sufficiente appendere i jeans vicino alla doccia per ottenere un effetto di pulizia a vapore.

Pensiamo in modo sostenibile e prestiamo attenzione a metodi di produzione responsabili.
GOTS - Il simbolo della produzione tessile sostenibile
Il sigillo GOTS garantisce una produzione secondo criteri ecologici: le fibre naturali prodotte vengono coltivate in condizioni biologiche controllate, realizzate in modo ecocompatibile e socialmente responsabile e l'origine dei prodotti finali è correttamente etichettata.
I vantaggi:
- Assenza di sostanze nocive
- Conserva le risorse
- Materie prime affidabili
Organic Blended - cotone biologico
Ecologici dal campo al negozio: i nostri tessuti in cotone provengono da agricoltura biologica controllata. Durante la coltivazione viene prestata la massima attenzione al rispetto delle linee guida ecologiche e l'intero processo produttivo viene documentato.
Cotone prodotto in Africa
Un contributo importante alla riduzione della povertà in Africa e alla tutela dell'ambiente. In loco, gli agricoltori apprendono metodi di coltivazione efficienti e sostenibili per ottenere raccolti migliori e proteggere l'ambiente e la propria salute. Ciò è reso possibile dal contributo delle aziende tessili responsabili, in qualità di partner di Cotton made in Africa.
Oeko-Tex Made in Green
Il marchio indipendente OEKO-TEX® MADE IN GREEN è un'etichetta di prodotto per tutti i tipi di prodotti tessili che può essere tracciata lungo la catena di fornitura. Vi dà la certezza che il prodotto tessile è stato realizzato nel rispetto dei seguenti aspetti:
Sicurezza del prodotto e del consumatore grazie a test sulle sostanze nocive
Responsabilità ambientale nei processi e negli acquisti, grazie all'ottimizzazione della gestione delle sostanze chimiche e della qualità delle acque di scarico
responsabilità sociale attraverso salari equi, orari di lavoro e sicurezza sul posto di lavoro
Tracciabilità e catene di approvvigionamento trasparenti che consentono ai consumatori di prendere decisioni di acquisto informate.
Per una produzione più rispettosa dell'ambiente
Il marchio OEKO-TEX® MADE IN GREEN è caratterizzato da una produzione più rispettosa dell'ambiente, che pone particolare enfasi su
Ottimizzazione della gestione delle sostanze chimiche (ad esempio, gestione dei rischi nella tintura e nella stampa, divieto e sostituzione di sostanze chimiche nocive).
Gestione responsabile delle acque reflue e delle emissioni (ad esempio, riduzione dell'impronta di CO2, valori limite per le acque reflue).
Conservazione delle risorse (ad es. utilizzo di energie rinnovabili e delle migliori tecnologie disponibili)
Gestione dei rifiuti (ad es. riciclaggio dei rifiuti tessili)
Guida ai modelli di jeans da donna
Qual è la differenza tra skinny e slim fit? Cosa significa mom fit? Come abbinare al meglio i jeans wide leg? Scopri tutti i segreti dei modelli di jeans da donna.
Alla guidaGuida ai modelli di jeans da uomo
Slim, tapered o straight fit: qual è il taglio adatto a te? Cosa puoi abbinare ai joggers in denim? Scopri qui tutti i modelli e i consigli di stile su come indossare i jeans da uomo.
Alla guida